CAMPOREALE DAY | 3 – 4 OTTOBRE 2015

CAMPOREALE DAY | 3 – 4 OTTOBRE 2015

Sabato 3 e domenica 4 ottobre 2015, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, avrà luogo la seconda edizione di CamporealeDay, la manifestazione volta a valorizzare e promuovere le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche del territorio camporealese organizzata dall’Associazione Turistica ProLoco Camporeale.
La manifestazione è rivolta a tutti coloro i quali siano alla ricerca di produzioni agroalimentari e artigianali di nicchia, agli appassionati del turismo sostenibile e dei metodi di produzione tradizionali, biologici e salutari, nonché a giornalisti e operatori del settore.
Nel villaggio espositivo si potranno degustare e acquistare i prodotti e sarà possibile visitare anche alcune cantine del territorio. La manifestazione sarà scandita da un calendario di workshop sulle specialità agroalimentari e gastronomiche camporealesi. In programma anche una mostra di moto e auto d’epoca, un raduno di mountain bike e spettacoli di musica dal vivo.

Ecco gli appuntamenti che vedranno protagonista Alessandro di Camporeale:

Sabato 3 Ottobre

Ore 15.00: VISITA DELLA CANTINA

Ore 18.30: WORKSHOP DOLCI & DOLCI Degustazione guidata di vini passiti e vendemmie tardive abbinati a dolci tipici di Camporeale.
Vini in degustazione: Dama Cortese 2014 di Fattorie Azzolino, Kaid Vendemmia Tardiva 2014 di Alessandro di Camporeale, Tardiu 2013 di Terre di Gratia, Cielo Dalcamo Vendemmia Tardiva 2013 di Rapitala’.

Domenica 4 Ottobre

Ore 10.30: VISITA DELLA CANTINA

Ore 17.00: Workshop: Il Syrah, l’internazionale “piu’ autoctono”. Approfondimento sul Syrah ed in particolare sull’adattamento di questo vitigno al territorio di Camporeale. In degustazione i seguenti vini: Di’More 2013 – Azzolino, Don Sasa’ 2014 – Terre di Gratia, Kaid 2012 e Kaid Vendemmia Tardida 2014 – Alessandro di Camporeale, La Monaca 2012 – Sallier de La Tour, Sontuoso 2014 – Marino.

Ore 17.00: VISITA DELLA CANTINA

Ore 18.00: Workshop vitigni autoctoni Catarratto, Perricone e Inzolia. Workshop su tre vitigni autoctoni coltivati nell’area di Camporeale: Durante i workshop saranno approfondite le caratteristiche dei vitigni e saranno degustati i vini piu’ rappresentativi delle aziende presenti al Camporeale Day 2015. Vini in degustazione: Catarratto (Anfa’ 2014 – Marino, Benede’ 2014 – Alessandro di Camporeale,Catarratto 2014 – Feudo di Montagnola, Munir 2014 – Valdibella, Porta del Vento 2014); Inzolia (Candido 2014, Sallier de La Tour 2014); Perricone (Acamante 2013 – Valdibella, Maque’ 2011 – Porta del Vento.

Il programma completo della manifestazione è disponibile sul sito www.camporealeday.it