Degustazione Mnrl Syrah della Cantina Alessandro di Camporeale

Degustazione Mnrl Syrah della Cantina Alessandro di Camporeale

(Pubblicato su vinos.it, 8 febbraio 2021)

Un vino intenso come il territorio in cui nasce

Un vino dalla spiccata intensità e che ha nella frutta matura il deciso tratto distintivo olfattivo e gustativo: è il Syrah Sicilia Doc “Mnrl – Vigna di Mandranova” dell’azienda Alessandro di Camporeale, situata nel territorio di Palermo.

Ci troviamo in un’area che ci fa subito pensare al sole e alle calde temperature, e questo vino non è da meno, dato che la caratteristiche del Syrah sono gli intensi aromi fruttati oltre che la densità e il calore che rimandano alle giornate assolate sull’isola.

La cantina della famiglia Alessandro è attiva da generazioni, e da quasi un secolo è impegnata nella realizzazione di prodotti tesi a valorizzare i vitigni autoctoni e il territorio; negli anni si è specializzata in coltivazioni vocate all’agricoltura biologica e che favoriscono la biodiversità tramite la piantumazione in vigna di varietà floreali ed arboree per il contrasto ai parassiti e per favorire la fertilizzazione del suolo.

Il Syrah, utilizzato in purezza, è coltivato sulle colline di Mandranova, a 360 metri sul livello del mare, su terreni calcareo-argillosi esposti a nord-est; le vigne, impiantate nel 1989, sono a contro spalliera allevate a cordone speronato. La vendemmia ha luogo nella prima decade di settembre, con una resa di 60 quintali d’uva. I grappoli vengono selezionati e messi a macerare per 12 giorni in recipienti d’acciaio inox; la fermentazione alcolica avviene con l’ausilio di lieviti selezionati ad una temperatura compresa fra i 20 ed i 23° C, mentre la fermentazione malolattica ha luogo sempre negli stessi contenitori d’acciaio con l’aggiunta di batteri lattici indigeni. Il vino affina per 14 mesi in tonneau di rovere francese, quindi è imbottigliato e matura per ulteriori 6 mesi prima di essere messo in commercio con la gradazione di 14,5% vol.

Stappiamo il “Mnrl – Vigna di Mandranova” Syran Sicilia Doc un’ora prima di degustarlo, e versiamolo in ballon dall’apertura media alla temperatura di servizio di 18° C. Il colore è rosso rubino intenso e impenetrabile, con riflessi violacei. Al naso esprime netti sentori di frutti rossi, come mirtilli, more, pesche, confettura d’uva, marasche sotto spirito e passion fruit, oltre che aromi di caffè, tabacco, pepe e cuoio; non mancano distinte note di liquirizia e rabarbaro, china, erbe balsamiche e sottobosco. In bocca è potente e corposo, morbido, con una buona trama tannica bilanciata da una spalla acida; di media struttura, avvolgente ed equilibrato, ha un finale molto persistente con un retrogusto di frutti rossi.

Gli abbinamenti migliori per il “Mnrl – “Vigna di Mandranova” dell’azienda Alessandro di Camporeale sono quelli a base di salumi e formaggi stagionati, carni rosse alla brace o in umido, spezzatini, selvaggina da piuma. Il vino si presta ad un invecchiamento in cantina di almeno 7-8 anni. Alla salute!

Link all’articolo