Nettari “intelligenti” nel bicchiere a Cefalù

Nettari “intelligenti” nel bicchiere a Cefalù

(Pubblicato su Giornale di Sicilia, 27 Ottobre 2005)

Saranno due i vini rossi premiati come intelligenti dal Gambero Rosso, prodotti dalla Alessandro di Camporeale, i protagonisti del secondo incontro stagionale al Convivium Club di via Costa 4 a Cefalù.

L’appuntamento, come sempre, è per le 21,30, per scoprire insieme con uno dei titolari dell’azienda le due etichette prodotte: il Donnatà, un Nero d’Avola in purezza, e il Kaid, frutto di monovitigno Syrah. A spiegare la storia e il presente dell’azienda è Antonino Alessandro: “Abbiamo continuato la tradizione familiare provvedendo ad attuare un moderno processo di trasformazione dei vigneti, impiantando varietà autoctone come Nero d’Avola e Catarratto, e alloctone, come Cabernet Sauvignon, Chardonnay, Merlot, Syrah, Viogner e Sauvignon Blanc, puntando sulla qualità”. Il Donnatà viene affinato per sei mesi in vasche di acciaio e due mesi in bottiglia a temperatura costante, mentre il Kaid è frutto di vendemmia tardiva e viene tenuto a maturare per dieci mesi in barriques di rovere e 6 in bottiglia. Alla  passata edizione della rassegna I vini Intelligenti del Gambero Rosso, la guida dedicata ai grandi vini che rappresentano il miglior compromesso tra qualità assoluta, prezzo e reperibilità sul mercato, la cantina ALessandro era presente con il Kaid 2002.