Sulla collina su cui sorge la nostra cantina si adagia un vigneto di quasi un ettaro che guarda a nord-est. In questo appezzamento molto fresco e ventilato, in cui il sole penetra con i suoi raggi solo nelle prime ore della giornata, crescono vigorose le uve di Syrah del MNRL (Monreale) Vigna di Mandranova.
MNRL | VIGNA DI MANDRANOVA
TIPOLOGIA
rosso – DOC Sicilia – BIO
VITIGNO
100% Syrah
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16 – 18°C
CALICE CONSIGLIATO
piccolo ballon panciuto con chiusura verso l’alto
ABBINAMENTI
ideale con un succulento spezzatino alla siciliana o una gustosa tagliata di manzo alle erbe mediterranee
Un raffinato Cru di Syrah, frutto esclusivo delle migliori annate e delle peculiarità del territorio da cui proviene. Estremamente ricco e avvolgente, sorprende per l’impeccabile equilibrio tra struttura e freschezza e per il bouquet elegante e complesso. Un vino di grande fascino e personalità.
Rosso rubino profondo
Un bouquet particolarmente ricco ed intrigante, in cui note di ginepro e rabarbaro si alternano a profumi di china e liquirizia, che si impreziosisce nel finale di una lieve nota affumicata e un avvolgente aroma di sandalo e incenso.
Il perfetto equilibrio tra potenza e freschezza rivela il suo carattere deciso ma ammaliante, con un sorso ampio e morbido rinvigorito da un tannino fitto e setoso, e una chiusura delicatamente sapida che rimanda a sentori di capperi e acciughe.
MNRL Vigna di Mandranova 2017
- Medaglia d’Argento – Syrah du Monde 2022
- Faccino 95 Punti – DoctorWine Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2022
- 94 Punti – Falstaff Sicilia Trophy
- 91 Punti – Vinous
- 5 Foglie – Guida Vini Bio 2022
- Medaglia di Bronzo – Decanter World Wine Awards
MNRL Vigna di Mandranova 2016
- Faccino 95 Punti – DoctorWine Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2021
- 94 Punti – Vinitaly International Wine Guide 5 StarWine The Book Wine Without Walls
- 93 Punti – Falstaff Sicilia Trophy
- Medaglia d’Argento – Decanter World Wine Awards
- 5 Foglie – Guida Vini Bio
Tipologia del terreno | calcareo, franco argilloso con media presenza di scheletro
Altitudine | 360 m s.l.m.
Anno di impianto | 1989
Zona di produzione | Contrada Mandranova, agro di Camporeale (PA)
Sistema di allevamento | contro spalliera allevata a cordone speronato
Piante per ettaro | 4.800
Resa per ettaro | 60 quintali
Epoca di vendemmia | prima decade di settembre
Macerazione | 12 giorni circa
Fermentazione malolattica | completamente svolta con batteri lattici indigeni
Affinamento | 14 mesi in tonneau di rovere francese
Affinamento in bottiglia | almeno 6 mesi a temperatura costante (18°C)